Archivi tag: papa Benedetto XIV

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della Messa, XXXII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 32 [Purificatoio] XXXII. Fra le altre cose che si richiedono pel sagrifizio della messa, abbiamo nominato il purificatoio, la palla, il velo, la borsa e le ampolle. Appresso gli antichi non … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della Messa, XXXII

Moroni, Novendiali esequie del defonto Pontefice

5. Novendiali esequie del defonto Pontefice, che si celebrano nella basilica vaticana, per nove giorni continui, dal sagro Collegio, e da tutti quelli, che hanno posto nelle Cappelle Papali, cioè nella Cappella del coro, mentre anticamente aveano luogo in quella … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Moroni, Novendiali esequie del defonto Pontefice

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLIV-XLVII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 44-45-46-47 [Stola] XLIV. Il quinto sacro indumento è la stola. Della stola parlasi nel testamento vecchio come d’un intero vestimento. Così nella Genesi al cap. 41. «Vestivitque cum stola bissina»; … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLIV-XLVII

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLII-XLIII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 42-43 [Manipolo] XLII. Il quarto sacro indumento è il manipolo, l’etimologia della qual parola viene additata da Willelmo Britto nel Vocabolario «Manipulus est ornamentum manus». Il manipolo è aggiunta de’ … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLII-XLIII

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLI

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 41 [Cingolo] XLI. Il terzo sacro indumento è il cingolo; onde Stefano vescovo eduense nel lib. 1 De sacramento altaris al cap. 10 dice: “Cingulum, quo albam constringendo, renibus coaptatur”: … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XLI

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XL

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 40 [Camice] XL. Il secondo sacro indumento è il camice, chiamato altresì alba, camisia, camisius, dai greci poderis, dagl’italiani camice. Nell’Ordine romano si parla del camice: «Lineam dalmaticam, quam dicimus albam» e negli atti proconsolari … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XL

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, LXXXVII-LXXXVIII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 87-88 [Antichità della disciplina di recitare il salmo Judica me Deus] LXXXVII. V’è chi pensa non essere molto antica la disciplina di recitare il salmo Judica me Deus nel principio della messa. … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, LXXXVII-LXXXVIII

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, LXXXIII- LXXXVI

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 83-84-85-86 [Il  Confiteor] LXXXIII. Finita la recitazione del salmo Judica me Deus, e recitato il Gloria Patri, e premesso dal sacerdote il versetto del salmo 123: «adiutorium nostrum in nomine … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, LXXXIII- LXXXVI

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XXV-XXVII

[Calice] XXV. Scorrendo le storie della Chiesa, ritroviamo fatta menzione di calici d’altra materia, ed anche di più sorta di calici. Onorio Augustodunense al lib. 1 cap. 89 dice che gli apostoli celebrarono la messa ne’ calici di legno: «Apostoli … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa, XXV-XXVII

Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della Messa, LXXXI-LXXXII

Card. Prospero Lambertini / Annotazioni sopra il santo sacrifizio della messa 81-82 Del principio della Messa sino all’introito LXXXI. Come ben sa ciascheduno, stando il sacerdote giù dalla predella o siano scalini dell’altare, incomincia la Messa, facendo il segno della croce: … Continua a leggere

Pubblicato il Senza categoria | Taggato come , , | Commenti disabilitati su Card. Lambertini, Annotazioni sopra il santo sacrifizio della Messa, LXXXI-LXXXII